Prende avvio domani sul rettangolo verde di viale dello Sport con Fontanafredda-Manzanese il primo incontro del triangolare che assegnerà il titolo regionale degli juniores della Federcalcio (quest’anno il trofeo si chiamerà Angelo Mocarini per celebrare la ventesima edizione della manifestazione che ricorda un prestigioso dirigente dell’A.I.A. regionale). Alla fase finale sono state ammesse le compagini vincenti i rispettivi campionati di categoria.
Nel girone pordenonese il Fontanafredda ha dominato la regular season staccando nettamente Rivignano e Gravis ed i rosso neri di mister Gianni Ronchese costituiscono la novità nella terna che accede al triangolare finale e potrebbero rappresentare la grande sorpresa. La Manzanese ed il San Luigi, che hanno vinto il raggruppamento udinese e quello giuliano-isontino rispettivamente, sono invece aduse ad arrivare all’evento finale che assegna il titolo regionale perché in passato hanno più volte conquistato lo scettro di miglior equipe del Friuli Venezia Giulia.
La compagine triestina di mister Quagliarello poi ha addirittura vinto il prestigioso titolo di campione d’Italia esattamente dieci anni or sono. In questo campionato però i bianco verdi giuliani hanno ottenuto il passaporto per il triangolare finale solo allo spareggio battendo sul filo di lana il Trieste Calcio apparso compagine forte ed irriducibile, ma che si è fatta raggiungere in classifica proprio all’ultima di campionato e poi è giunta allo gara decisiva, perduta per 2 a 1, con il fiato corto.
La Manzanese infine, negli ultimi tre anni ha sempre conseguito con la leadeship del suo campionato anche il titolo regionale, ma poi, a livello nazionale, non sempre è riuscita ad andare lontano e quest’anno appare attrezzata per far emergere quel gioco che i ragazzi di Lino Pittilino hanno sciorinato con le concorrenti più agguerrite del girone: Flaibano, Pro Fagagna e Lumignacco e non nasconde quelle ambizioni per guardare con un pizzico d’orgoglio e di speranza le impegnative finali tricolori.
Martedì 29 aprile e sabato 3 maggio il programma delle altre due gare conclusive. I campi di gioco saranno naturalmente quelli di Trieste, il sintetico di via Felluga ed il polisportivo Comunale di Manzano, ma l’ordine degli incontri dipenderà dal risultato del macht inaugurale, quello di oggi, alle 16,30, tra Fontanafredda e Manzanese.