Almanacco sportivo: accadde il 28 ottobre

garrinchaIl 28 ottobre 1933 nasceva a Pau Grande, in Brasile, Manoel Francisco dos Santos, noto a tutti gli appassionati di calcio con il nome di Garrincha.

La sua fu una storia a dir poco paradossale: afflitto fin dalla nascita da difetti congeniti e altri dovuti alla malnutrizione (tra cui spina dorsale deformata, sbilanciamento del bacino, ben sei centimetri di differenza in lunghezza delle due gambe), fu dichiarato invalido dai medici, che gli sconsigliarono di praticare il calcio.

Incurante dei pareri medici, Garrincha arrivò in prima squadra al Botafogo nel 1953, e qui giocò come ala destra praticamente tutta la sua carriera fino al 1965, mettendo a segno 85 gol in 236 presenze. Successivamente vestì anche le maglie di Corinthians, Vasco da Gama e Flamengo, ma per un numero irrisorio di gare.

Quello che secondo i medici non avrebbe mai dovuto giocare a calcio, divenne il più grande dribblatore della storia del calcio. Con la nazionale brasiliana disputò 50 partite, andando in gol 12 volte. Partecipò a tre mondiali, vincendo le edizioni del 1958 e del 1962.

Oltre che dai successi sportivi, la sua vita fu però scandita dalla distruttiva passione per gli alcolici che lo portarono alla morte prematura nel gennaio 1983 per le conseguenze di una cirrosi epatica e di un edema polmonare.