
credit by MATTEO NEDOK
L’Istria FC s’impone per la terza volta in altrettante gare di campionato, ma Samo Jako e Bar G Brocca Juniors (vincendo) provano a tenere il passo della capolista. Non sbaglia la capolista che si aggiudica per 5-2 la sfida con l’RB Trieste, trascinata dai gol del duo Sabadin – Xheladini. Non molla la presa il Bar G Brocca Juniors, a segno contro niente meno che i campioni in carica dell’Autolavaggio Fabio Severo. Match denso di emozioni quello andato in scena a Melara, deciso da un’inzuccata di Kostic nel finale di gara (4-3). A segno anche Samo Jako, che con un netto 7-1 ha la meglio dell’Is Copy. Termina sul risultato di 4-4, invece, il match fra Autoscuola Re Artù e Trieste Marine Terminal, gara che ha esaltato lo stato di forma del capitano dell’Autoscuola Re Artù Franforte (5 centri) e del bomber “oranje” Pizzamei (miglior marcatore della Serie A Crese Winter con 9 gol) . Nel torneo cadetto la Banda Lasko FC viene fermata da un gagliardo Abbigliamento Nistri (2-2), con Bonato e Gossi che rispondono ai gol del momentaneo doppio vantaggio di Zucca e Cipriano. Ne approfitta l’Edil Dino, che imponendosi con un netto 7-2 sul CUS 2000 aggancia proprio la Banda Lasko in vetta alla classifica. Super prova di Ardison Xhyliqi, autore di ben 4 delle 7 segnature targate Edil Dino. Prova personale che di fatto gli è valsa la prima posizione nella classifica dei marcatori della Serie B Crese Winter. Prime affermazioni stagionali, infine, sia per Moto Charlie che CJ Logistics FC. Moto Charlie, grazie ad una super prova dei senatori Valzano, Dandri e Apollonio (fra i pali) piega le resistenze del Circolo Allianz Trieste (3-2). Stesso risultato anche a Domio fra CJ Logistics e Metfer, con i grigi trascinati dai gol di Dell’Osso e Damonte.