
Domenica 5 Settembre a Padova, si è ripartiti finalmente a competere dopo l’annullamento dell’edizione del 2020, con la 34ma edizione del meeting internazionale città di Padova.
Ospiti di eccezione della manifestazione nientemeno che i due ori olimpici rispettivamente della 20 Km donne e uomini, Antonella Palmisano e Massimo Stano.
Il Meeting internazionale di Padova è un appuntamento tradizionale su pista, magistralmente organizzato dall’associazione Assindustria Sport Padova, e riservato agli atleti italiani e stranieri delle categorie juniores, promesse, senior maschile e femminile. Nel passato ha visto gareggiare mitici nomi della storia, da Mennea a Bubka , assieme ad altri grandissimi nomi come Fredericks, Ottey, Drechsler, Kostadinova, Sotomayor, Isimbayeva, e tanti altri sino ai campioni dei giorni nostri come l’atleta più decorata del mondo Allyson Felix.
Marcell Jacobs, proprio nel 2019 , vinse l’edizione di Padova dei 100 m con un tempo in linea con le aspettative di allora, un bel 10 secondi e 03 centesimi che fino a domenica scorsa rappresentava il record del meeting. Come sempre anche quest’anno, la gara dei 100 m uomini e donne è stato il momento clou del meeting; infatti con grandissima sorpresa abbiamo ammirato da vicino un veterano ( ed aggiungiamo leggenda ) di questa disciplina, vale a dire l’americano Justin Gatlin, Oro Olimpico di Atene 2004, detentore di un personale stratosferico di 9,74 a soli 15 centesimi dal tempo del divino Usain Bolt, un atleta che è riuscito realmente a competere in tutta la sua era con Bolt , fino a riuscire concretamente a sconfiggerlo ai mondiali di Londra nel 2017, pur essendo più anziano di lui.
In gara a Padova Gatlin è stato ancora leggendario, riuscendo a correre a 39 anni , i 100 m in 10 secondi e 17 centesimi; con la cento metri uomini abbiamo davvero assistito ad una gara fantastica: il vincitore è stato Michael Norman, staffettista ed oro olimpico con la staffetta USA di Tokyo nella 4x400m, che con la sua vittoria di Padova è stato il primo velocista in 34 anni di storia del meeting a scendere sotto il muro dei 10 secondi, stabilendo il nuovo primato del meeting a 9”97. Secondo ad un solo centesimo, con 9”98, un’altro strepitoso atleta americano Marvin Bracy, di professione velocista e giocatore di football americano.
E’ arrivato poi l’importante messaggio trasmesso dagli ospiti d’onore del meeting di Padova, Antonella “Nelly” Palmisano e Massimo Stano. Scesi in pista a Padova per una dimostrazione di 2 chilometri di marcia, con standing ovation ad ogni loro passaggio davanti alla tribuna, i favolosi ori olimpici italiani nella 20km di marcia donne e uomini, hanno voluto trasmettere un messaggio importante per sottolineare come la Marcia debba poter rientrare in futuro, nelle competizioni ufficiali dei meeting internazionali di atletica leggera, in quanto oggi paradossalmente è ancora esclusa. Davvero un tema importante, in quanto questa disciplina è considerata uno sport di grande fatica, esemplare in quanto a disciplina e costanza degli sforzi, e soprattutto di grande tecnica. (Michele Battezzati)