Boxe – La nota stampa della Federpugilato dopo il nuovo dpcm

Negli scorsi giorni la Federazione Pugilistica Italiana ha convocato la Conferenza dei Presidenti dei Comitati regionali.

Svoltasi in un clima di massima cordialità e spirito di collaborazione, la Conferenza ha registrato una perfetta unità di intenti tra la Federazione ed i Presidenti dei Comitati regionali.

Nonostante la grave pandemia in atto, la Federazione sta riuscendo, con il determinante supporto delle società, a portare avanti l’attività pugilistica nonché ad organizzare diverse manifestazioni tra cui quelli Pro.

Peraltro, nel corso dei lavori sono stati chiariti alcuni punti del nuovo DPCM, concernenti le misure restrittive nei confronti dell’attività sportiva in generale e di quella pugilistica in particolare.

Con i Presidenti è stata affrontata anche la tematica del sostegno economico alle Società affiliate e lo svolgimento delle Assemblee elettive che, tra l’altro, alcuni Comitati hanno già celebrato.

Sul tema del sostegno economico, i Presidenti dei Comitati regionali hanno accolto con estrema soddisfazione la proposta federale di non far pagare alle società il rinnovo delle affiliazioni 2021.

Alla fine della Conferenza, sono stati condivisi i seguenti punti:

1) la Federazione fornirà un nuovo sostegno economico alle società affiliate che si tradurrà nel pagamento del rinnovo dell’affiliazione ivi compreso il tesseramento (con relativa premio assicurativo) del Presidente, dei consiglieri e del tecnico titolare della società. Ogni società quindi avrà un credito di Euro 365,00 sul Coninet che potrà utilizzare per il rinnovo dell’affiliazione 2021 che sarà quindi gratuita. Anche le società organizzatrici non pagheranno il rinnovo dell’affiliazione. Lo stanziamento complessivo per tale misura di sostegno ammonta a circa 340.000,00 euro;

2) è consentito lo spostamento degli atleti dal proprio luogo di residenza – anche nelle Regioni rosse, all’interno e all’esterno del proprio comune nonché all’esterno delle proprie Regioni – per sostenere sessioni di allenamento finalizzate alle competizioni federali di interesse nazionale tra le quali le riunioni ordinarie Aob, Pro e Gym boxe. Sul punto giova evidenziare che le sessioni di allenamento possono svolgersi anche in previsione di competizioni che si svolgano nel 2021;

3) è consentito lo spostamento dalla propria residenza, anche nelle Regioni rosse, per partecipare alle Assemblee elettive regolarmente convocate dalla FPI ovvero dai Comitati regionali;

4) è consentito lo spostamento dei tesserati FPI dalla propria residenza, anche nelle Regioni rosse, per partecipare alle riunioni pugilistiche che si svolgono sotto l’egida della FPI;

5) per lo svolgimento delle fasi regionali, che possono prevedere anche più di 8 incontri, dei Campionati Elite, i Comitati regionali potranno organizzarle entro il 6 dicembre p.v.;

6) è stato chiesto ai Comitati regionali di individuare i tecnici sportivi o i maestri che possano ricevere l’ onorificenze federale Palma al Merito di cui all’art. 18 del Regolamento del settore tecnici sportivi.

La Federazione emanerà un’apposita circolare riguardante i punti 2, 3 e 4.