
Sulla sessantesima edizione della Targa d’Oro Città di Alassio, la gara internazionale più partecipata e più amata, con ben 329 quadrette iscritte a cui è stata affidata la direzione all’arbitro Trinchero, ha posto il sigillo l’Auxilium Saluzzo con Ezio Botta, Giovanni Gastaldi, Fabrizio Dalmasso, Simone Mana. In finale è caduto il Gaglianico di Francesco Scarparo, Gianni Ramasco, Gianni Strocco, Roberto Doria sconfitti 13-10 al termine di 10 giocate. Al terzo posto però è salita anche la Graphistudio di Massimo Borca, Aldo Macario, Alessandro Ostanello, Marko Beakovic (6-13 contro l’Auxilium), seguita poi dalla Rapallese di Micheli, Roberto Ballabene, Noceti, Cereseto (7-13 contro Gaglianico).
La categoria B era di scena a Portogruaro (Granata), dove tra le 51 coppie dirette dall’arbitro Pavanetto, la finale se l’è contesa tutta il Noventa. Vittoria di De Pieri-Maritan sui compagni Andricci-Marian per 11-3. In semifinale è approdata anche il Villaraspa con Mina Dell’Anna e Stefano Travain assieme al Chiesanuova di Vernani-Doné.
La categoria C aveva appuntamento a Vidulis di Dignano (Tagliamento) dove 82 coppie dirette dall’arbitro Zambon si sono date battaglia. Ne esce vittoriosa la Boccesport dei pordenonesi Bruno Parisini e Giovanni Rui dopo aver vinto la finale per 11-9 contro Andrea Bertolini e Edi Bertoni della Maxim di Pasian di Prato. Terzo posto per Sergio Tassan e Raffaele Bianchi (Avianese), Nello Bassi e Callisto Riolini (Cussignacco).
I prossimi appuntamenti di fine settimana: a Spilimbergo, finale campionato di serie A femminile; a Villalagarina (TN) gara nazionale individuale di categoria A; ad Adegliacco selezione regionale individuale di categoria B; a Buja gara a coppie di categoria C; a Ronchi dei Legionari gara speciale per la categoria esordienti. (Giuliano Banelli)