Nuoto – Presentata la nuova Trieste Nuoto

È nata ufficialmente in questi giorni Trieste Nuoto, una nuova creatura desiderosa di sognare in grande per far spiccare il volo, verso i palcoscenici più importanti, ai propri nuotatori e alle proprie nuotatrici. La Triestina Nuoto e la Tergeste Nuoto Altura hanno deciso di unire le forze per costruire assieme una realtà capace, fin dalla prossima stagione, di imporsi come punto di riferimento in Friuli-Venezia Giulia e scalare le posizioni dell’élite natatoria a livello nazionale.

Tra le file della Trieste Nuoto, convergeranno dunque tutti gli atleti e le atlete, che fino alla stagione 2020/2021 hanno fatto parte del settore agonistico e nello specifico di quello assoluto (Esordienti A, Ragazzi, Junior, Cadetti e Senior) della Tergeste Nuoto Altura e della Triestina Nuoto. Ma il nuovo progetto, approvato dalla FIN (Federazione Italiana Nuoto) nazionale e regionale, oltre a poter contare su un centinaio di atleti, un numero con pochi eguali in Italia, potrà affidarsi a un team di dieci allenatori e sugli spazi acqua sia del Centro Federale della Piscina Bianchi che della piscina di Altura, la cui gestione è affidata appunta alla Tergeste Nuoto Altura.

I presidenti di entrambe le società, che continueranno invece a coltivare autonomamente le proprie scuole nuoto e il settore Esordienti B, sono certi di come questa unione di forze sia necessaria in un contesto come quello triestino e come possa essere la base fertile per alzare sempre più, nel futuro, l’asticella delle ambizioni.

Franco Carli, presidente dell’Asd Tergeste Nuoto Altura “Il potenziale tecnico ed agonistico di Trieste è pari a quello di città molto più grandi, ma è sempre stato limitato dalla divisione degli atleti in più compagini. Il cambio generazionale di dirigenti e tecnici ha permesso questo enorme passo avanti, unendo le forze per competere su scala nazionale non solo sul piano individuale, ma anche come squadra. La cultura sportiva triestina ha nel nuoto una delle punte di diamante. Questa città merita di vedere il suo nome nell’elite del nuoto italiano.”

Renzo Isler, presidente della US Triestina Nuoto “Le nostre due associazioni hanno deciso insieme di fare un grandissimo passo avanti nel nome dello sport triestino. La pandemia ha messo tutti noi in ginocchio, non ci siamo limitati solo a rialzarci ma abbiamo avuto la forza di porre le basi per un’evoluzione storica nel mondo del nuoto triestino. Stiamo scrivendo una nuova pagina di storia con la speranza che sia il preludio di tanti anni di successi.”

La nuova società sportiva è la prima in Italia a poter contare su una dirigenza al 100% femminile, tutte under 40, con la presidente Sigrid De Riz, la vicepresidente Alessia Sterle e la consigliera Nina Isler.

Sigrid De Riz, presidente della Asd Trieste Nuoto “Siamo davvero entusiaste per l’inizio di questo nuovo progetto che si dedicherà esclusivamente al nuoto agonistico. Ringraziamo la Federazione Italiana Nuoto e il nostro Centro Federale per il supporto dimostrato fin da subito, e le due associazioni sportive per la visione condivisa dello sviluppo del nuoto triestino. È stato un percorso lungo e complesso, ma quando l’obiettivo è quello sportivo, di fronte alle difficoltà si trovano sempre le soluzioni. Ringrazio le due associazioni madri che rinunciando a una parte importante della propria attività, oggi dimostrano con i fatti che è quanto mai fondamentale dare una risposta tecnica che metta veramente al centro dell’attenzione l’atleta. Abbiamo sin da subito l’ambizione di diventare un vero punto di riferimento per i talenti, in primis locali ma anche regionali e magari in futuro anche nazionali. Siamo consapevoli e motivati del duro lavoro che ci aspetta nei prossimi anni insieme alla Triestina Nuoto e alla Tergeste Nuoto Altura affinché i sogni sportivi dei giovani triestini diventino realtà.”

Sergio Pasquali, presidente Comitato Regionale FVG Federazione Italiana Nuoto Da parte della nostra Federazione, sia a livello regionale che a Roma, c’è stato da subito pieno appoggio a questa iniziativa. Quando fui eletto per la prima volta nel 2002, proposi subito di formare un’unica realtà triestina per sviluppare ai massimi livelli il settore tecnico ed ottenere risultati prestigiosi in ambito nazionale, e lo stesso auspicio era stato rivolto dai vertici centrali in una loro visita in città tre anni or sono. I tempi finalmente sono maturi ed è con grande soddisfazione ed ottimismo che salutiamo la nascita della Trieste Nuoto”.

Franco del Campo, direttore del Centro Federale Polo Natatorio “B. Bianchi” “Ben venga questa unione nella quale si fonde l’anima storica e di grande esperienza della Triestina e l’entusiasmo della Tergeste. Sono convinto che i risultati arriveranno e che la nostra città potrà ritornare ai vertici del nuoto nazionale. È un lavoro che va fatto con una prospettiva a lunga scadenza ma sono sicuro che ci sono le basi per raccogliere soddisfazioni.”