Pallanuoto – Trieste supera l’Anzio (9-13)

Il 2022 della Pallanuoto Trieste inizia con una vittoria esterna. Nella tredicesima (e ultima) giornata di andata della serie A1 maschile, la squadra dello sponsor Samer & Co. Shipping si è imposta sul campo dell’Anzio Waterpolis per 9-13. Successo nitido quello conquistato nello Stadio del Nuoto della città pontina, che consente agli alabardati di riprendersi anche il provvisorio terzo posto in classifica (tra i tanti rinvii anche quello del match tra Rn Savona e Quinto Genova). “Buona prestazione – spiega a fine gara l’allenatore Daniele Bettini – siamo stati attenti soprattutto in fase difensiva. Abbiamo accumulato un bel vantaggio e poi ci siamo un po’ persi, prendendo qualche gol evitabile. Vittoria importante, arriviamo al giro di boa con 29 punti, un ottimo bottino, ma non vogliamo certo accontentarci”.

Bettini è costretto a rinunciare a Mezzarobba, nei primi minuti tanto movimento da entrambi le parti ma poca precisione offensiva. Servono 3’42’’ per sbloccare la situazione grazie ad una controfuga di Bego (0-1). Razzi colpisce a stretto giro (0-2) e un’altra rapida transizione vale lo 0-3 esterno con Vrlic. L’Anzio però resta in scia grazie alle reti di Grossi in superiorità e Siani: 2-3 alla fine del primo periodo. L’equilibrio regge anche nella seconda frazione. Bego guadagna un rigore che Inaba mette dentro per il 2-4, il mancino Cukno riporta i suoi sul -1 in superiorità (3-4), Mladossich conquista e realizza con freddezza un tiro dai cinque metri (3-5). Si va al cambio di campo con gli ospiti sul +2, ma senza capitan Petronio fuori per tre espulsioni. Il terzo periodo della Pallanuoto Trieste è impeccabile. Oliva sventa una superiorità dei padroni di casa, poi Razzi con una botta sotto l’incrocio, Bini e Buljubasic in superiorità confezionano il parziale di 0-3 che spinge Trieste sul 3-8. Casasola in controfuga solitaria trova il 4-8, a 46’’ dalla fine del tempo un capolavoro di Bego da boa vale il 4-9. In apertura di quarto periodo Trieste tocca anche il +7, grazie a Buljubasic (morbida conclusione sul primo palo) e alla controfuga di Mladossich. Sul 4-11 gli alabardati si distraggono e concedono quattro reti di fila all’Anzio, che torna sull’8-11 a 2’51’’ dalla fine. Buljubasic e Mladossich riportano il vantaggio su proporzioni più rassicuranti (8-13), ad una manciata di secondi dalla sirena finale Lapenna trova la rete del definitivo 9-13. “Tre punti preziosi – conclude il team manager Sandro Maizan – conquistati su un campo difficile, guardiamo avanti e pensiamo alle prossime partite nonostante le tante incognite del periodo”.

Sabato 15 gennaio primo turno del girone di ritorno, alla “Bruno Bianchi” arriva il Quinto Genova.

ANZIO WATERPOLIS – PALLANUOTO TRIESTE 9-13 (2-3; 1-2; 1-4; 5-4)

ANZIO WATERPOLIS: Antonini, Siani 1, Gandini 1, Di Rocco 1, Giorgetti 1, Grossi 1, Cunko 1, Mironov, Lapenna 1, Agostini, Casasola 2, Fratarcangeli, Vassallo. All. Tofani

PALLANUOTO TRIESTE: Oliva, Podgornik, Petronio, Buljubasic 3, Vrlic 1, Jankovic, Bego 3, Razzi 2, Inaba, Bini 1, Mladossich 3, Cattarini. All. Bettini

Arbitri: Cavallini e Pinato

NOTE: uscito per limite di falli Petronio (T) nel secondo periodo; superiorità numeriche Anzio Waterpolis 2/8, Pallanuoto Trieste 2/5 + 2 rigori