Successo sofferto, ma meritato, per le orchette. Nell’ottava giornata del girone di andata della serie A2 femminile, alla “Bruno Bianchi” la Pallanuoto Trieste ha superato il Varese Olona per 14-12. Vittoria importante in chiave classifica, con la squadra di Ilaria Colautti che sale a quota 12 punti e si allontana dalla zona play-out. Ma l’allenatrice alabardata non è del tutto soddisfatta dalla prestazione offerta dalle sue atlete: “Non abbiamo giocato bene, ho visto troppe distrazioni. In settimana analizzeremo il perché di questo approccio negativo alla partita”.
In effetti il Varese Olona parte subito forte e nel giro di 2’ due colombe di Baruffato e Wickliffe consentono alle ospiti di scappare sullo 0-2. Ilaria Colautti chiama subito un time-out e la squadra si scuote. Jankovic e Lucrezia Cergol siglano le reti del 2-2, Krasti para un rigore e ancora Jankovic insacca il 3-2 con un pregevole “alzo e tiro”. Beatrice Cergol scrive 4-2, ma la Pallanuoto Trieste improvvisamente si blocca. Cerutti (due pallonetti in fotocopia) e Wickliffe ribaltano la situazione sul 4-5 di fine primo periodo.
In apertura di secondo periodo la Colautti spedisce tra i pali la Under 15 Gregorutti (all’esordio in A2 femminile). La gara in ogni caso si mantiene equilibrata. Capitan Rattelli con una tripletta permette alla Pallanuoto Trieste si andare sul 7-6, Guelfi impatta dalla posizione di centroboa e Lucrezia Cergol fallisce un tiro di rigore: 7-7 a metà gara.
Nella terza frazione finalmente la Pallanuoto Trieste riesce ad allungare nel punteggio. Zadeu firma l’8-7 e una doppietta di Lucrezia Cergol vale il +3 alabardato (10-7). Un vantaggio prezioso, che la squadra di casa riesce a difendere nonostante la reazione del Varese. A 8’ dalla fine Trieste conduce per 11-9.
Nel quarto periodo i gol della Vidale spaventano le orchette. Le lombarde tornano sull’11-10, Lucrezia Cergol e Klatoski ridanno il +3 alla Pallanuoto Trieste, ma la numero 11 in calottina blu insacca dalla distanza il gol del 13-11 che a 4’ dalla fine riapre i giochi. La rete della sicurezza la sigla Beatrice Cergol in superiorità numerica: 14-11 a 3’ dalla fine. C’è ancora il tempo per un altro gol di Vidale, che non cambia il succo del discorso. Le orchette incamerano tre punti pesanti.
PALLANUOTO TRIESTE – VARESE OLONA 14-12
(4-5; 3-2; 4-2; 3-3)
PALLANUOTO TRIESTE: Gregorutti, Zadeu 1, Tommasi, Balestra, Klatowski 1, L. Cergol 4, B. Cergol 2, E. Ingannamorte, Guadagnin, Rattelli 4, Jankovic 2, Russignan, Krasti. All. I. Colautti
VARESE OLONA: Giannoni, Wickliffe 2, Baruffato 1, Bottiani, Ielmini, Caverzaghi, Guelfi 1, Brusco 1, Cerutti 2, Moroni 1, Vidale 4, Daverio, Renè. All. Geusato
Arbitro: Roberti Vittory
NOTE: nessuno uscito per limite di falli; nel primo periodo Krasti (T) ha parato un rigore a Wickliffe, nel secondo periodo Giannoni (V) ha parato un rigore a L. Cergol; superiorità numeriche Pallanuoto Trieste 3/9 + 1 rigore, Varese Olona 2/4 + 2 rigori; spettatori 150 circa