Basket – Apu OWW in fase evolutiva in vista del derby con Trieste

La rinnovata formazione di Boniciolli nella sua prima uscita ha la meglio 89-80 su una tosta S.Vendemiano a conclusione del ritiro tarvisiano

TARVISIO – Quattro quarti con punteggi parziali cancellati a ogni fine frazione ma totale “virtuale” che a fine gara dice 89-80 per l’Apu contro una tosta S.Vendemiano di serie B. Ma non era il risultato a contare di più nel vernissage tarvisiano della formazione di Boniciolli, che sarà impegnata in un test più probante il prossimo week end nel Torneo Pajetta al Carnera, con la Pallacanestro Trieste prima avversaria, venerdì alle 20,45, in un derby regionale sempre molto atteso. L’interesse maggiore di questa prima uscita della rinnovata formazione bianconera era rivolto infatti alla novità tattica, anticipata dal tecnico, del doppio play in campo, con l’americano Sherrill nella vesti di tiratore e Whelan, l’argentino ancora sotto osservazione, in quelle di uomo-ordine e ispiratore. Esperimento riuscito, come un soddisfatto Boniciolli ammette a fine gara, sollevando il pollice della mano destra: “Siamo in fase di preparazione e di amalgama di un gruppo molto rinnovato, con difese ancora più o meno efficaci e attacchi più o meno ispirati ma riferendomi alle nude cifre espresse da questa prima uscita, faccio un paragone con la vernice dello scorso anno con Mestre: allora perdemmo 25 palloni, questa volta solo 11”. Partita, quella contro una solida S.Vendemiano, vincitrice della terza frazione 25-17 e in parità nel quarto finale (23-23, dopo due centri dalla lunga), che a livello individuale ha evidenziato le caratteristiche di play-champagne, anche se per ora solo a tratti, di Sherrill, e quelle di uomo-ordine di Whelan, con Mian a disputare in particolare una buona seconda frazione e Gaspardo finalizzatore della miglior azione dell’incontro nello stesso quarto. In linea generale, in sostanza, un’Apu ancora in fase evolutiva in un test affatto soft come il confronto con un avversario di categoria inferiore avrebbe potuto far prevedere.

Edi Fabris