
Le motivazioni che spingevano alla vigilia la Gesteco alla vittoria contro la Vega Mestre erano diverse e tutti importanti, a partire da quello di dare sostanza alla serie aperta di due vittorie consecutive dopo l’esaltante primo successo fuori casa della stagione ottenuto proprio nel derby regionale contro Monfalcone, di mantenere l’imbattibilità casalinga, di vendicare la sconfitta di due soli punti sofferta all’andata per guadagnare il vantaggio negli scontri diretti ed infine mettere ulteriori punti nel carniere per dare ulteriore slancio verso l’alto alla propria classifica. Al termine di una partita molto più combattuta di quello che potrebbe far sembrare il punteggio finale, i Ducali centrano tutti gli obiettivi avendo condotto dal primo all’ultimo minuto e si guadagnano l’applauso convinto dei fortunati che hanno potuto godersi il match al Palagesteco.
Nella prima frazione Cividale mostra subito tutta la propria determinazione per centrare gli obiettivi e, nonostante alcune palle perse e poca fluidità in attacco nei primi minuti, con il passare del tempo grazie alle triple di Hassan, Miani e del solito Chiera si scrollano di dosso le incertezze iniziali e “bucano” la difesa degli ospiti con continuità, chiudendo in vantaggio di 11 lunghezze e il tutto nonostante debbano rinunciare per metà frazione al contributo di Battistini, richiamato dopo il secondo fallo in panchina da coach Pillastrini. Un rientro molle sul piano dell’intensità difensiva con annesso black-out offensivo nella prima metà del secondo quarto di gioco costa alla Gesteco la perdita di quasi tutto il vantaggio accumulato, con i mestrini che si portano a sole 3 lunghezze dalle Aquile grazie ad un canestro di Spizzichini che fissa il punteggio sul 26-29 al 5’10”. Pillastrini corre ai ripari rimandando in campo Battistini al posto del capitano Fattori e la mossa si rivela azzeccata: il numero 12 dei ducali porta in dote punti e intensità difensiva, caricando anche di falli gli avversari e consente alla Gesteco di chiudere ancora avanti sul 40-32 all’intervallo lungo e di limitare i danni rispetto al brutto avvio di frazione.
L’avvio del terzo quarto vede il play Rota grande protagonista, il quale con una penetrazione, una palla recuperata, un rimbalzo offensivo e 4 punti consecutivi tiene a distanza gli ospiti mentre una tripla siderale di Chiera riporta Cividale avanti di 11 punti al 5’30” sul 50-39. La Gesteco, ancora grazie a Rota che si guadagna un fallo antisportivo e sgancia di seguito una tripla, sembra prendere definitivamente il largo portandosi sul 57-41 a 4’20” ma Mestre invece non molla e grazie ad una ritrovata precisione offensiva e alla smarrita vena offensiva dei ducali si riporta di nuovo a contatto, chiudendo sotto di 7 punti il terzo quarto. Due triple di Rota e Fattori e una palla recuperata con successiva entrata vincente sempre da Rota sembrano di nuovo spianare la strada alla Gesteco che a sette minuti dalla fine è avanti di 13 lunghezze (70-57), ma in copia con la terza frazione un nuovo black-out offensivo permette a Mestre di rifarsi sotto sino al 70-65 a metà dell’ultimo quarto.
Una importantissima tripla di Chiera, due punti di Battistini e l’ennesima palla “rubata” da Rota permettono di tenere botta al tentativo di rimonta degli ospiti e fissare a 2’31” sul 75-65 il punteggio. Ancora una tripla di Chiera a 55” chiude il match portando i ducali sul + 15 e dà la possibilità a coach Pillastrini di richiamare in panchina Eugenio Rota e lo stesso Chiera per un meritatissimo applauso collettivo. Gli ultimi secondi servono solo per allungare il divario e far segnare il punteggio finale sul 84-67. (Giuseppe Passoni)
UEB GESTECO Cividale – VEGA Mestre 84 – 67 (25-14, 40-32, 62-55)
UEB GESTECO CIVIDALE – Agostini, Ohenhen n.e., Minisini, Miani 13 (5/9, ¼), Chiera 14 (0/3, 4/7), Cassese 7 (2/3, 0/3), Rota 17 (4/4, 2/5), Gattolini, Battistini 17 (7/10, 0/2), Fattori (k) 8 (2/6, 1/5), Hassan 8 (1/2, 2/7), Micalich. Allenatore: Stefano Pillastrini. Vice: Giovanni Battista Gerometta e Marco Milan. Tiri liberi 12/14, Tiri da due 21/38, Tiri da tre 10/33, Rimbalzi 35 (19 dif. 16 off.)
VEGA MESTRE – Dal Pos 12 (2/3, 2/3) Volpato, Spatti 14 (7/10, 0/1), Maran 4 (2/3), Segato 2 (1/3), Pinton n.e., Gomirato n.e., Rinaldi 14 (4/7, 2/8), Rampado 3 (0/0, 1/2), Salvato (k) 5 (1/2, 1/2), Povelato, Spizzichini 13 (3/5). Allenatore: Fabio Volpato. Vice: Antonio Peruzzo e Andrea Sepe. Tiri liberi 9/11, Tiri da due 20/33, Tiri da tre 6/16, Rimbalzi 28 (23 dif. 5 off.)
Arbitri: Lorenzo Bianchi e Valeria Lanciotti