Visano: “Il pari non cancella la prestazione”

DSC_0544Il Camino fa il suo debutto al Primo Marinig davanti al proprio pubblico ospitando l’accreditato Corva: ciò che ne scaturisce è uno spettacolare 2 a 2. Al 6’ giallorossi già in vantaggio: angolo ben battuto da Gobbato e incornata di Ottogalli per il gol che sblocca l’incontro. A pochi minuti dall’intervallo bella l’azione del Corva che con un veloce uno-due in attacco manda al tiro Murador; il suo diagonale infila Tubaro ed è 1 a 1.

Nella ripresa Camino in 10 uomini già dall’ 8’ per l’espulsione di Moreno Peressini per somma di ammonizioni. Ma come accaduto domenica scorsa contro l’Union Pasiano, una volta in 10 uomini i giallorossi hanno tirato fuori l’orgoglio: al 15’ Ottogalli calcia a botta sicura ma il difensore Adfols interviene sulla linea con un braccio, l’arbitro Neri di Latisana indica il dischetto del rigore. Dagli undici metri Reinero non fallisce per il nuovo vantaggio del Camino. Quando a metà ripresa Tubaro para il rigore calciato per il Corva da Antwi, la partita sembra di quelle miracolose, ma la squadra di Marzio Giordano non demorde, insiste e ci prova in tutte le maniere: arriva al 95’ lo spettacolare colpo balistico di Cimpello, la cui punizione si insacca all’incrocio dei pali per il definitivo 2 a 2. Per l’attaccante giallorosso Reinero invece, due gol in altrettante partite: conferma così il suo trend positivo e di essersi perfettamente calato negli schemi di mister Temporini.

“È stata una bella partita fra due squadre che giocano a calcio, – dichiara a fine gara l’AD del Camino Alessandro Visano – il solo rammarico è di non aver concretizzato almeno cinque palle gol nel primo tempo. Siamo molto soddisfatti del gioco e del carattere espresso dai ragazzi in inferiorità numerica, e essere raggiunti da una gran giocata di Cimpello su punizione all’ultimo secondo non cancella la nostra prestazione”.

Con le opinioni espresse da Visano si trova perfettamente in linea anche D’Anna, dirigente del club: “La prestazione della squadra è stata encomiabile, peccato perché potevamo fare più gol, ce ne siamo mangiati un paio di incredibili e se a fine primo tempo il risultato fosse stato di 3 a 0 per noi nessuno avrebbe potuto dire niente. È anche giusto ammettere – continua D’Anna – che al Corva è stato negato un rigore sacrosanto a pochi minuti dal termine. Ad ogni modo mi pare che le squadre abbiano combattuto ad armi pari; dei nostri mi è piaciuto molto De Palma e sono soddisfatto del rientro del nostro storico capitano Eros Peressini, che sembra aver lasciato alle spalle tallonite e acciacchi vari. Il Corva, dietro, ha faticato a contenere i nostri attaccanti veloci, ma di contro hanno messo in mostra un centrocampo e un attacco fortissimi. Ricordiamoci comunque che i giallorossi hanno giocato per quasi un tempo intero in inferiorità numerica contro una squadra che mira al salto di categoria. E non è cosa di poco conto”. (Elia Bianco)