Grande successo per la Giornata del Ciclismo Isontino

giornata ciclismo isontinoLungo i paesi della bisiacaria si disputava la decima edizione del Memorial Federico Carlet, manifestazione particolarmente sentita dal Team Isonzo Ciclistica Pieris, società organizzatrice. La manifestazione riservata alla categoria esordienti contava su una settantina di iscritti, partiti in gara unica. A trionfare era Davide Bessega (Sacilese) che regolava un gruppo rimasto pressoché compatto lungo tutto il tracciato di 28 chilometri che comprendeva quattro giri attraverso i paesi di Pieris, Turriaco e Begliano. Al secondo posto si piazzava Gioele Polano (Ciclistica Buiese) davanti a Davide Basso (Pasiano). Al settimo posto si piazzava lia Staffus (Latisana) che si classificava primo nella classifica riservata al primo anno della categoria davanti a Giacomo Besa (Fontanafredda). I traguardi volanti posti al 2° e 3° giro sono stati vinti da Andrea Marin (Latisana) su Stefano Bernardi (Pedale Ronchese) e da Daniele Dal Bò (Sacilese) su Andrea Nardin (VC Latisana).

Memorial Lorenzon –  E’ stata una festa di colori vedere tante maglie di società diverse divertirsi correndo in bicicletta. Le soddisfazioni per la società organizzatrice sono state innanzitutto l’avere alla partenza quasi centoventi giovanissimi nel Memorial Renato, Silvana e Severino Lorenzon. I successi di Lorenzo Dalle Crode tra i G1, Matteo Le Brum tra i G3, e Andrea Bergamasco tra i G4 assieme a tutti i piazzamenti dei corridori del Team Isonzo Ciclistica Pieris regalava alla società pierissina il secondo posto nella classifica a punti per società, che vedeva il Pedale Flaibanese trionfare e ritirare da Nicola Lorenzon il trofeo alla Memoria di Renato, Silvana e Severino Lorenzon.

Allievi – Sono partiti a tutta gli Allievi nel 18° Memorial Mauro Marega e Massimo Vicentini – 11° Memorial Diego Manunza. Era Nicolas Casolin (Pasiano) a rompere gli indugi ed avvantaggiarsi durante il secondo giro pianeggiante. Poi era il turno di Tommaso D’Eredità (Team Isonzo Ciclistica Pieris) che si involava prima da solo, poi raggiunto da Michele Cauz e Davide Pippo (Fontanafredda), Donato Masucci (La Puiese) e Andrea Franceschino (Buiese). L’azione più rilevante durante i tre giri piani veniva portata da Enrico Ronzat (Fontanafredda), Andrea Botter (Pasiano), Alberto Giuriato (Pujese) e Matteo Frandoli (Team Isonzo Ciclistica Pieris) che raggiungeva i 20″ di vantaggio ed arrivava sino all’imbocco della salita del Castelvecchio. Qui un quartetto prendeva decisamente l’iniziativa: Mattia Pezzarini (Team Isonzo Ciclistica Pieris), Davide Debellis (Bujese), Nicola Rizzo e Filippo Della Bianca (Bosco Orsago) davano il via all’azione decisiva. Superavano il Gran Premio della Montagna Della Bianca davanti a Pezzarini e Rigo e proseguivano decisi. Un incidente, senza conseguenze, toglieva a Della Bianca le velleità di successo, mentre Pezzarini dava tutto se stesso all’ultimo chilometro nella speranza di staccare gli avversari. Rigo teneva duro e superava l’atleta pierissino del tanto che bastava a trionfare a braccia alzate. Terzo giungeva Debellis mentre per il quarto posto Gabriel Marchesan (Team Isonzo Ciclistica Pieris) vinceva la sfida con Da Pos (Bosco Orsago). Per il Team Isonzo arrivavano anche il settimo e ottavo piazzamento con Tommaso D’Eredità e Sacha Damonte che ribadivano lo stato di salute della compagine pierissina. I traguardi Volanti posti al secondo e terzo giro pianeggianti erano appannaggio di Davide Pippo (Fontanafredda) su Venchiarutti (Bujese) e di Tommaso D’Eredità (Team Isonzo Ciclistica Pieris) su Della Bianca (Bosco Orsago). Il Trofeo alla Memoria di Mauro Marega e Massimo Vicentini veniva consegnato al Team Bosco di Orsago, il Trofeo alla Memoria di Diego Manunza veniva vinto dal Team Isonzo Ciclistica Pieris) mentre la Coppa Adriano “griso” Fontana andava alla Ciclistica Bujese.