La grande festa dell’Acsi ciclismo regionale

acsi settore ciclismoUn successo in termini di partecipazione e qualità delle manifestazioni organizzate sul territorio. Questo il bilancio della stagione sportiva 2013 organizzata da ACSI settore ciclismo Friuli Venezia Giulia che venerdì scorso, presso il ristorante al Molino di Glaunicco, ha festeggiato i suoi protagonisti.

Un plauso innanzitutto alle società che con grande impegno hanno saputo realizzare gare interessanti e ricche di fascino come il Trofeo fragole e lamponi di Attimis dell’asd K2, riservata alla strada, e la Marathon per Haiti dell’asd Chiarcosso per gli appassionati della Mountain bike.

“Le società organizzatrici, i Comitati provinciali e i Giudici di gara hanno dato dimostrazione di grande volontà nel perseguire l’obiettivo principale, ossia realizzare gare che potessero attirare il maggior numero di partecipanti garantendo sicurezza e spettacolo – spiega Franco Bon, responsabile del comitato provinciale di Udine – Nel mtb ci siamo riusciti e i risultati conseguiti ci spingono a migliorare la nostra proposta per il 2014. Diverso il discorso per la strada: si può fare di più, certo, ma i corridori devono partecipare maggiormente alle manifestazioni organizzate sul territorio. Senza la loro presenza non ha senso organizzare gare complesse e costose come lo sono quelle friulane. Forse anche noi dovremmo proporre circuiti in zona industriale…”.

Presente alla serata anche il consigliere nazionale, Giorgio Moratti, che ha confermato l’impegno di ACSI a sostegno del ciclismo amatoriale; impegno ribadito con forza anche da Eraldo Scipioni del comitato di Pordenone: “Si sentono voci di un allontanamento di ACSI dal ciclismo ma sono tutte parole al vento, destituite di ogni fondamento. Mi sento udacino nello spirito e continuo a professare il nostro credo. Siamo amatori e dobbiamo continuare a comportarci come amatori, senza isterismi, pretese ed eccessi che in un mondo come il nostro, che si sostiene sulla passione e il volontariato, non possono essere tollerati”.

La serata, scandita dalle premiazioni del Trofeo Primavera, Trofeo Autunno e Challenge FVG per il mtb, oltre al Trofeo dello scalatore e al Challenge FVG per gli stradisti, ha visto la partecipazione di oltre 120 invitati che hanno festeggiato fino a tarda notte tributando il giusto riconoscimento a tutti i protagonisti.