
Pubblichiamo la nota inviata agli organi di stampa dal sindaco di Udine, Pietro Fontanini:
“Formulo la presente con riferimento alla denominazione ufficiale dello “Stadio Friuli” di Udine. Tale denominazione risale al 1976, anno della costruzione dell’impianto. Importanti lavori di adeguamento sono poi stati eseguiti in occasione dei Campionati Mondiali di Calcio del 1990.
Successivamente, in data 29.3.2013, veniva stipulato tra il Comune di Udine e la Società Udinese Calcio S.p.A. il contratto n. 22898, con cui veniva effettuato il trasferimento alla predetta Società del diritto di superficie comprensivo della proprietà superficiaria sull’area dello Stadio Friuli, operazione questa finalizzata alla valorizzazione dello Stadio attraverso la ristrutturazione dell’impianto sportivo esistente e la gestione dello stesso per attività calcistiche.
Nell’ambito di tale contratto all’art. 5 è sancito il divieto per il superficiario Società Udinese Calcio s.p.a. di cambiare il nome dello Stadio Friuli. Risulta quindi evidente che il denominare il predetto Stadio Friuli con nomi diversi quali “Dacia Arena”, costituisce un evidente errore informativo.
Inoltre l’ipotesi che il detto nominativo “Dacia Arena” vi sia stato indicato dalla Società Udinese Calcio s.p.a. costituisce un evidente inadempimento al predetto contratto, di cui ritengo che Codesto Organo di stampa non voglia rendersi correo.
Un tanto premesso invito formalmente Codesto Organo di stampa a riportare nelle cronache sportive il reale nome dell’impianto per il gioco del calcio di Udine utilizzando esclusivamente il nome “Stadio Friuli”.”